6
Nessuna.
SECS-S/06 Metodi Matematici dell’Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie.
Prova scritta (quesiti a risposta libera e esercizi numerici) e orale.
L’insegnamento fornisce i fondamenti matematici della teoria non cooperativa, illustrandone pertanto il livello di rigore nelle applicazioni tipicamente sviluppate negli insegnamenti avanzati di economia. Viene altresì analizzato l’approccio cooperativo attraverso applicazioni naturali dei principali concetti di soluzione proposti dalla letteratura.
Al termine dell’insegnamento lo studente deve dimostrare di
L’esame verifica le competenze acquisite e la capacità di applicarle discutendo, anche attraverso la risoluzione di esercizi o la dimostrazione di teoremi, i concetti di soluzione di un gioco e il campo della loro applicabilità.