Il corso intende approfondire alcune tematiche di fisica generale con particolare riferimento ad aspetti trasversali e unificanti della materia. Nell’ambito del corso saranno discussi metodi matematici per la risoluzione di problemi di fisica e saranno discussi aspetti rilevanti del processo di modellizzazione in fisica.
Programma
Modelli in fisica: ruolo e definizione; elasticità; moti oscillatori smorzati e forzati; analogie tra sistemi meccanici ed elettrici; risonanza; filtri; secondo principio della termodinamica e sue implicazioni, entropia, entalpia ed energia libera; campi elettrici e magnetici nella materia; modelli classici di magnetismo nella materia; onde meccaniche e soluzione dell’equazione delle onde per sistemi 1D e 2D mediante serie di Fourier; equazioni di Maxwell, energia del campo elettromagnetico.
Risultati dell’apprendimento
attesi
Al termine dell’insegnamento lo studente deve dimostrare di
comprendere e conoscere gli aspetti metodologici della disciplina con particolare riguardo a quelli trasversali e unificanti;
saper applicare le conoscenze acquisite impostando autonomamente un problema di fisica attraverso la modellizzazione di una situazione reale e saper risolvere il modello derivato mediante gli opportuni metodi e strumenti matematici;
saper comunicare in maniera chiara, rigorosa ed efficace idee e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti;
saper individuare i metodi più appropriati per analizzare e risolvere un problema inerente gli argomenti del corso e interpretare correttamente i risultati.
Risultati di apprendimento
che si intende verificare
Capacità di soluzione di problemi; capacità di modellizzare ed interpretare fenomeni fisici presenti nella realtà di tutti i giorni; padronanza degli strumenti matematici utilizzati nel corso.
I cookie utilizzati servono al corretto funzionamento del sito. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookie. AccettaInformazioni